Il corso, in modalità blended, si prefigge di:
1. Offrire ad insegnanti della scuola dell’infanzia e della primaria strumenti teorici e pratici per attuare percorsi didattici che stimolino l’esperienza grafica e le potenzialità creative degli alunni nel rispetto delle loro fasi di sviluppo e competenze cognitive.
2. Far riflettere sulle pratiche didattiche che favoriscono l’espressione del bambino e l’acquisizione di abilità grafo-motorie funzionali agli apprendimenti scolastici.
3. Proporre un percorso di apprendimento della scrittura a mano secondo un modello calligrafico (basato sullo storico italico) essenziale, veloce e funzionale alle esigenze della scrittura a mano nella nostra epoca digitale.
4. Acquisire consapevolezza della scrittura a mano come un’abilità neuropsicologica complessa governata da convenzioni e profonde radici culturali.
5. Ipotizzare un avvio alla scrittura più consono ai reali bisogni del bambino e alle sue innate modalità di apprendimento.
- Docente: Marina Gortana
- Docente: Alessandra Michieletto